Sicurezza
Il Sistema di Gestione per la Sicurezza UNI ISO 45001:2018
Per garantire la sicurezza, propria ed altrui, sui luoghi di lavoro è indispensabile che tutti i lavoratori conoscano le misure di prevenzione e protezione nonché i comportamenti più corretti da adottare in ogni situazione ordinaria e straordinaria al fine di prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo per se stessi e gli altri.
In quest'ambito si colloca la norma UNI ISO 45001:2018 che rappresenta uno strumento riconosciuto a livello internazionale idoneo per consentire alle Organizzazioni il consenguimento della conformità legislativa in materia di sicurezza ed il miglioramento continuo della stessa.
Questa norma può essere applicata da tutte le Organizzazioni che desiderano concretizzare un sistema di gestione che abbia la finalità di eliminare o ridurre i rischi a cui i propri lavoratori sono esposti giornalmente nello svolgimento delle proprie attività.
I motivi della scelta
L'implementazione di un sistema di gestione per la sicurezza permette:
- la riduzione del numero di infortuni e del turn-over delle sostituzioni grazie al controllo dei luoghi di lavoro classificati a rischio;
- la riduzione del rischio di incidenti gravi;
- la riduzione delle malattie professionali;
- la corretta gestione e salvaguardia delle risorse umane;
- il miglioramento dei rapporti con il personale;
- la riduzione delle perdite materiali derivanti da incidenti e interruzioni della produzione;
- di disporre di un sistema di gestione integrabile che includa anche gli aspetti legati alla qualità e all'ambiente;
- di rendere disponibile uno strumento di gestion e controllo dei requisiti normativi cogenti;
- la riduzione dei premi assicurativi e dei rischi di sanzioni amministrative e penali;
- di ottenere la soddisfazione delle aspettative dell'opinione pubblica sempre più sensibile nei confronti della sicurezza e della salute sul lavoro.